Esplora gli espositori

Espositori 2023

Regolamento Espositore VITIGNOITALIA
L’assegnazione dei posteggi viene decisa esclusivamente dalla Hamlet srl, tenendo conto delle esigenze tecniche di lay-out, della data di iscrizione, delle preferenze espresse dall’Espositore, che comunque si intendono indicative. Per esigenze tecniche, l’Organizzatore si riserva la facoltà di modificare l’ubicazione e le dimensioni del posteggio, senza diritto per l’Espositore ad indennizzi o risarcimenti.
● SICUREZZA
Gli Espositori sono tenuti ad ottemperare, in materia di sicurezza all’interno delle proprie postazioni, quanto previsto dal Decreto Legislativo 626/94 e successive modifiche ed integrazioni. Per esigenze organizzative di carattere tecnico/amministrativo, l’Espositore deve nominare un responsabile tecnico del posteggio per tutta la durata del Salone, comprese le fasi di allestimento e di sgombro delle postazioni.
● PUBBLICITA’ – TRASMISSIONI SONORE/LUMINOSE PUBBLICAZIONI UFFICIALI
L’Espositore potrà svolgere la propria azione promozionale solamente all’interno della propria postazione, è pertanto vietato il volantinaggio e la promozione nelle aree comuni. La riproduzione di trasmissioni sonore e luminose sono vietate. E’ possibile effettuare delle riproduzioni audiovisive, limitatamente all’interno della propria postazione. Tali riproduzioni sono soggette al pagamento dei diritti SIAE. L’Organizzatore potrà utilizzare gli altoparlanti istallati nei quartiere fieristico per comunicazioni ufficiali o in caso emergenza. La Hamlet srl provvederà alla realizzazione, distribuzione del Catalogo Ufficiale del Salone. All’interno del catalogo verranno inseriti, in ordine alfabetico, secondo ragione sociale, i nominativi di tutti gli espositori regolarmente iscritti al Salone. I dati saranno comunicati dagli espositori dietro compilazione di un modulo. Sarà riservato per ogni Espositore uno spazio di 4 righe per la parte relativa ai dati identificativi e uno spazio di 4 righe per la parte merceologica. I termini di chiusura del catalogo sono fissati il 30 aprile 2020. E’ previsto l’inserimento di pagine pubblicitarie a pagamento. I relativi costi e le modalità di adesione sono reperibili sul sito ufficiale www.vitignoitalia.it oppure presso la segreteria organizzativa in Vico Vetriera 12, 80132 Na.
● SICUREZZA VIGILANZA
Il servizio di Vigilanza interno è garantito dal personale competente. L’organizzatore integra il sistema interno di Vigilanza con misure specifiche di sicurezza sia diurna che notturna, senza nessuna responsabilità per furti o danneggiamenti dei beni e dei materiali presenti nelle postazioni e all’interno del Castel dell’Ovo. Gli Espositori mantenevano la Hamlet srl relativamente all’intera durata del Salone compreso i giorni di allestimento e disallestimento per eventuali furti o danneggiamenti subiti. Alternativamente l’Espositore dovrà stipulare obbligatoriamente apposita polizza assicurativa relativa alle materie, merci, attrezzature e materiali di loro proprietà presenti all’interno del Castel dell’Ovo, durante il periodo del Salone. Tutte le suddette polizze o liberatorie dovranno seguire gli schemi approvati dalla Hamlet srl .
● ASSICURAZIONE
La Hamlet srl provvede ad assicurare l’Espositore, che sia in regola con la Domanda di Ammissione e con i pagamenti dovuti all’organizzatore, mediante apposita polizza RCT, con copertura dall’inizio della fase di allestimento fino al termine della fase di disallestimento. L’Espositore è comunque responsabile civilmente e penalmente per tutti i danni a persone e cose causati dalle attrezzature, strutture o quant’altro presente nell’area messa a disposizione, nonché da fatto proprio o dai collaboratori e/o incaricati.
● RINUNCIA.
In caso di rinuncia dell’Espositore, lo stesso dovrà darne comunicazione scritta all’organizzatore a mezzo raccomandata a/r, da inviare presso la sede legale, entro la data 29 febbraio 2020, indicandone e documentandone i motivi. In tal caso verrà trattenuta dalla Hamlet srl, il 50% della quota come caparra a titolo di indennizzo. Per le disdette ricevute oltre tale data. L’Espositore è tenuto al versamento dell’intero importo della quota.
● RINVIO, RIDUZIONE, SOPRRESSIONE DEL SALONE
E’ la facoltà discrezionale è insindacabile della Hamlet srl apportare modifiche alle date di svolgimento del Salone senza che l’Espositore possa recedere o comunque sciogliere il contratto e liberarsi dagli impegni assunti. L’organizzatore potrà ridurre il Salone, senza con ciò essere tenuto a corrispondere indennizzi, penali o danni di sorta. Se per causa di forza maggiore, o comunque per motivi estranei alla volontà dell’organizzatore, il Salone non potesse essere svolto, gli impegni assunti verso terzi e le spese di Organizzazione saranno ripartite fra gli espositori iscritti, nei limiti degli acconti e delle ulteriori somme da corrispondere. Le somme eventualmente residuate verranno invece restituite agli espositori proporzionalmente agli acconti corrisposti.
● RIPRODUZIONI FOTOGRAFICHE E VIDEO
E’ assolutamente vietato fotografare e riprendere gli spazi interni ed esterni del Castel dell’Ovo, le postazioni e i prodotti esposti senza autorizzazione degli Espositori e dell’Organizzatore. La Hamlet srl sono responsabili di eventuali riproduzioni abusive. L’Organizzatore si riserva tuttavia il diritto di riprendere, riprodurre, diffondere e autorizzare la ripresa, la riproduzione e la diffusione di vedute d’insieme e di dettaglio interne ed esterne.
● DIVIETI
E’ assolutamente vietato cedere i prodotti esposti sia a titolo gratuito che a titolo oneroso. Far uscire dai locali prodotti e materiali durante il regolare svolgimento del Salone. Promuovere prodotti non di pertinenza dell’Espositore; l’esposizione dei prodotti non riconducibili alla categoria merceologica o per la quale sono stati ammessi; materiale pubblicitario (volantini, opuscoli, depliant, etc.) Nei locali e nelle immediate adiacenze degli ingressi e delle biglietterie; la permanenza, anche dei propri dipendenti e collaboratori, nei locali l’orario di chiusura prevista dal Regolamento generale. Effettuare pubblicità per conto di terzi, smontare i propri allestimenti e rimuovere le merci esposte prima del giorno e dell’ora stabiliti dall’Organizzatore per il disallestimento; l’utilizzo di strutture (portanti e non) delle Sale, per il sostegno di tabelle, allestimenti, etc.
● FORO COMPETENTE
per qualsiasi controversia sarà competente in via esclusiva il Foro di Napoli.
● INFORMATIVAE CONSENSO AI SENSI DELLALEGGE 675/96
Ai sensi della legge 675/96, sulla “tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamen-to dei dati personali”, la Hamlet srl in qualità di “titolare” del trattamento, è tenuto a fornire alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali.
● FINALITA ’DI TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati nell’ambito della normale attività istituzionale della Hamlet srl secondo le seguenti modalità:a) Finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con la clientela e con i fornitori (p.es. acquisizione dei dati preliminari alla conclusione di un contratto, esecuzioni di operazioni e prestazioni di servizi sulla base degli obblighi derivanti dal contratto concluso), e alla tutela del credito (incarichi a società di recupero crediti, società di factoring e/o Istituti di Credito).b) Finalità funzionali allo sviluppo dell’attività della Hamlet srl per le quali l’interessato ha facoltà di manifestare o meno il proprio consenso. Rientrano in questa categoria le seguen-ti attività:• Inviare alla clientela informazioni o materiale pubblicitario;• Verificare il livello di soddisfazione della clientela anche attraverso società di ricerca di mer-cato;c) Finalità connesse dagli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie,nonché disposizioni impartite da autorità ciò legittimate (p.es. normative fiscali, statistiche,etc.)
● MODALITA’DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità suindicata e comunque, in modo da garan-tire la sicurezza dei dati stessi.
● DIRITTI PREVISTI DALL’ART. 13 DELLALEGGE 675/96
Informiamo infine, che l’art. 13 della legge in argomento consente l’esercizio di specifici dirit-ti. In particolare l’interessato può ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di pro-pri dati personali e che teli dati vengono altresì messi a sua disposizione in forma intelligi-bili. L’interessato può altresì chiedere di conoscere l’origine dei dati nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasforma-zione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; nonché l’aggiorna-mento, la rettifica o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati, di opporsi per motivi leggitimi al trattamento stesso. Ne consegue che senza il consenso dell’interessato alla comunicazione dei dati ai suddet-ti soggetti ed ai correlati trattamenti, la Hamlet srl potrà dare corso soltanto a quei servizi che non richiedono la comunicazione dei dati personali a terzi. Per eventuali ed ulteriori informazioni potrà rivolgersi a Vico Vetriera, 12 – 80132 Napoli che agli effetti della richiama-ta legge 675/96 è il Titolare del trattamento. Si autorizza l’utilizzo dei dati personali ai sensi della Legge 675/96.
L’assegnazione dei posteggi viene decisa esclusivamente dalla Hamlet srl, tenendo conto delle esigenze tecniche di lay-out, della data di iscrizione, delle preferenze espresse dall’Espositore, che comunque si intendono indicative. Per esigenze tecniche, l’Organizzatore si riserva la facoltà di modificare l’ubicazione e le dimensioni del posteggio, senza diritto per l’Espositore ad indennizzi o risarcimenti.
● SICUREZZA
Gli Espositori sono tenuti ad ottemperare, in materia di sicurezza all’interno delle proprie postazioni, quanto previsto dal Decreto Legislativo 626/94 e successive modifiche ed integrazioni. Per esigenze organizzative di carattere tecnico/amministrativo, l’Espositore deve nominare un responsabile tecnico del posteggio per tutta la durata del Salone, comprese le fasi di allestimento e di sgombro delle postazioni.
● PUBBLICITA’ – TRASMISSIONI SONORE/LUMINOSE PUBBLICAZIONI UFFICIALI
L’Espositore potrà svolgere la propria azione promozionale solamente all’interno della propria postazione, è pertanto vietato il volantinaggio e la promozione nelle aree comuni. La riproduzione di trasmissioni sonore e luminose sono vietate. E’ possibile effettuare delle riproduzioni audiovisive, limitatamente all’interno della propria postazione. Tali riproduzioni sono soggette al pagamento dei diritti SIAE. L’Organizzatore potrà utilizzare gli altoparlanti istallati nei quartiere fieristico per comunicazioni ufficiali o in caso emergenza. La Hamlet srl provvederà alla realizzazione, distribuzione del Catalogo Ufficiale del Salone. All’interno del catalogo verranno inseriti, in ordine alfabetico, secondo ragione sociale, i nominativi di tutti gli espositori regolarmente iscritti al Salone. I dati saranno comunicati dagli espositori dietro compilazione di un modulo. Sarà riservato per ogni Espositore uno spazio di 4 righe per la parte relativa ai dati identificativi e uno spazio di 4 righe per la parte merceologica. I termini di chiusura del catalogo sono fissati il 30 aprile 2020. E’ previsto l’inserimento di pagine pubblicitarie a pagamento. I relativi costi e le modalità di adesione sono reperibili sul sito ufficiale www.vitignoitalia.it oppure presso la segreteria organizzativa in Vico Vetriera 12, 80132 Na.
● SICUREZZA VIGILANZA
Il servizio di Vigilanza interno è garantito dal personale competente. L’organizzatore integra il sistema interno di Vigilanza con misure specifiche di sicurezza sia diurna che notturna, senza nessuna responsabilità per furti o danneggiamenti dei beni e dei materiali presenti nelle postazioni e all’interno del Castel dell’Ovo. Gli Espositori mantenevano la Hamlet srl relativamente all’intera durata del Salone compreso i giorni di allestimento e disallestimento per eventuali furti o danneggiamenti subiti. Alternativamente l’Espositore dovrà stipulare obbligatoriamente apposita polizza assicurativa relativa alle materie, merci, attrezzature e materiali di loro proprietà presenti all’interno del Castel dell’Ovo, durante il periodo del Salone. Tutte le suddette polizze o liberatorie dovranno seguire gli schemi approvati dalla Hamlet srl .
● ASSICURAZIONE
La Hamlet srl provvede ad assicurare l’Espositore, che sia in regola con la Domanda di Ammissione e con i pagamenti dovuti all’organizzatore, mediante apposita polizza RCT, con copertura dall’inizio della fase di allestimento fino al termine della fase di disallestimento. L’Espositore è comunque responsabile civilmente e penalmente per tutti i danni a persone e cose causati dalle attrezzature, strutture o quant’altro presente nell’area messa a disposizione, nonché da fatto proprio o dai collaboratori e/o incaricati.
● RINUNCIA.
In caso di rinuncia dell’Espositore, lo stesso dovrà darne comunicazione scritta all’organizzatore a mezzo raccomandata a/r, da inviare presso la sede legale, entro la data 29 febbraio 2020, indicandone e documentandone i motivi. In tal caso verrà trattenuta dalla Hamlet srl, il 50% della quota come caparra a titolo di indennizzo. Per le disdette ricevute oltre tale data. L’Espositore è tenuto al versamento dell’intero importo della quota.
● RINVIO, RIDUZIONE, SOPRRESSIONE DEL SALONE
E’ la facoltà discrezionale è insindacabile della Hamlet srl apportare modifiche alle date di svolgimento del Salone senza che l’Espositore possa recedere o comunque sciogliere il contratto e liberarsi dagli impegni assunti. L’organizzatore potrà ridurre il Salone, senza con ciò essere tenuto a corrispondere indennizzi, penali o danni di sorta. Se per causa di forza maggiore, o comunque per motivi estranei alla volontà dell’organizzatore, il Salone non potesse essere svolto, gli impegni assunti verso terzi e le spese di Organizzazione saranno ripartite fra gli espositori iscritti, nei limiti degli acconti e delle ulteriori somme da corrispondere. Le somme eventualmente residuate verranno invece restituite agli espositori proporzionalmente agli acconti corrisposti.
● RIPRODUZIONI FOTOGRAFICHE E VIDEO
E’ assolutamente vietato fotografare e riprendere gli spazi interni ed esterni del Castel dell’Ovo, le postazioni e i prodotti esposti senza autorizzazione degli Espositori e dell’Organizzatore. La Hamlet srl sono responsabili di eventuali riproduzioni abusive. L’Organizzatore si riserva tuttavia il diritto di riprendere, riprodurre, diffondere e autorizzare la ripresa, la riproduzione e la diffusione di vedute d’insieme e di dettaglio interne ed esterne.
● DIVIETI
E’ assolutamente vietato cedere i prodotti esposti sia a titolo gratuito che a titolo oneroso. Far uscire dai locali prodotti e materiali durante il regolare svolgimento del Salone. Promuovere prodotti non di pertinenza dell’Espositore; l’esposizione dei prodotti non riconducibili alla categoria merceologica o per la quale sono stati ammessi; materiale pubblicitario (volantini, opuscoli, depliant, etc.) Nei locali e nelle immediate adiacenze degli ingressi e delle biglietterie; la permanenza, anche dei propri dipendenti e collaboratori, nei locali l’orario di chiusura prevista dal Regolamento generale. Effettuare pubblicità per conto di terzi, smontare i propri allestimenti e rimuovere le merci esposte prima del giorno e dell’ora stabiliti dall’Organizzatore per il disallestimento; l’utilizzo di strutture (portanti e non) delle Sale, per il sostegno di tabelle, allestimenti, etc.
● FORO COMPETENTE
per qualsiasi controversia sarà competente in via esclusiva il Foro di Napoli.
● INFORMATIVAE CONSENSO AI SENSI DELLALEGGE 675/96
Ai sensi della legge 675/96, sulla “tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamen-to dei dati personali”, la Hamlet srl in qualità di “titolare” del trattamento, è tenuto a fornire alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali.
● FINALITA ’DI TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati nell’ambito della normale attività istituzionale della Hamlet srl secondo le seguenti modalità:a) Finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con la clientela e con i fornitori (p.es. acquisizione dei dati preliminari alla conclusione di un contratto, esecuzioni di operazioni e prestazioni di servizi sulla base degli obblighi derivanti dal contratto concluso), e alla tutela del credito (incarichi a società di recupero crediti, società di factoring e/o Istituti di Credito).b) Finalità funzionali allo sviluppo dell’attività della Hamlet srl per le quali l’interessato ha facoltà di manifestare o meno il proprio consenso. Rientrano in questa categoria le seguen-ti attività:• Inviare alla clientela informazioni o materiale pubblicitario;• Verificare il livello di soddisfazione della clientela anche attraverso società di ricerca di mer-cato;c) Finalità connesse dagli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie,nonché disposizioni impartite da autorità ciò legittimate (p.es. normative fiscali, statistiche,etc.)
● MODALITA’DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità suindicata e comunque, in modo da garan-tire la sicurezza dei dati stessi.
● DIRITTI PREVISTI DALL’ART. 13 DELLALEGGE 675/96
Informiamo infine, che l’art. 13 della legge in argomento consente l’esercizio di specifici dirit-ti. In particolare l’interessato può ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di pro-pri dati personali e che teli dati vengono altresì messi a sua disposizione in forma intelligi-bili. L’interessato può altresì chiedere di conoscere l’origine dei dati nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasforma-zione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; nonché l’aggiorna-mento, la rettifica o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati, di opporsi per motivi leggitimi al trattamento stesso. Ne consegue che senza il consenso dell’interessato alla comunicazione dei dati ai suddet-ti soggetti ed ai correlati trattamenti, la Hamlet srl potrà dare corso soltanto a quei servizi che non richiedono la comunicazione dei dati personali a terzi. Per eventuali ed ulteriori informazioni potrà rivolgersi a Vico Vetriera, 12 – 80132 Napoli che agli effetti della richiama-ta legge 675/96 è il Titolare del trattamento. Si autorizza l’utilizzo dei dati personali ai sensi della Legge 675/96.